Digital marketing per l’industria e il commercio alimentare in 4 passi
Notato il cambiamento?
L’industria alimentare e delle bevande sta vivendo un momento di rinnovato interesse grazie al crescente numero di consumatori di prodotti più sofisticati e a una maggiore consapevolezza per le varietà alimentari. Anche il marketing si adegua alle nuove esigenze dei consumatori per ridurre la distanza tra le aziende e il consumatore finale.
Se vai di fretta, risparmia la fatica e dai un occhio a Sito Web Strategico o scopri cosa significa fare Web Marketing Serio per la tua attività.
1. Social Media Food
I social oggi ti permettono di fare grandi cose. Come creare una community fortemente interessata a te e ai tuoi prodotti alimentari, coinvolgendola ogni giorno con contenuti specifici e di valore. Non sottovalutare il potere di foto e video per stuzzicare i desideri della gente.
2. Siti Web Food
Oggi non basta più essere presenti nei negozi tradizionali. Ecco perché avere un sito web food ti permetterà di raggiungere il maggior numero di persone possibili, come mai prima d’ora. Potrai finalmente trasmettere la qualità e l’unicità della tua offerta, cosa decisamente importante nel settore alimentare.
3. E-commerce Food
Perché avere un e-commerce? Semplice, perché puoi vendere ad ogni ora del giorno e in qualsiasi luogo nel mondo. I dati relativi all’e-commerce nel settore cibo e bevande migliorano ogni anno: più del 37% di crescita solo nel 2017.
4. Web Marketing Food
Puoi promuovere i tuoi prodotti creando annunci sponsorizzati dedicati a precisi segmenti di pubblico, selezionato per dati demografici, geografici, interessi e abitudini alimentari. E puoi tenere aggiornati i clienti inviando email con novità, offerte speciali e promozioni.