Suggerimenti di digital marketing per l’industria farmaceutica
Come cambia il Marketing nell’era dell’Industria 4.0
La tecnologia ha modificato il modo in cui i clienti si relazionano con le aziende e si connettono tra di loro: ora il protagonista assoluto è il cliente. Mentre le soluzioni farmaceutiche e mediche sono vitali nel trattamento delle patologie, c’è molto altro da considerare per fornire un servizio completo ai consumatori.
Il Web Marketing Serio, anche attraverso un Sito Web Strategico, riduce la distanza tra le aziende e il consumatore finale e permette di reagire in modo efficiente ai cambiamenti del mercato e della domanda.
Anche noi seguiamo un modello a V
Abbiamo competenze tecniche specifiche e un’esperienza di collaborazione in fase ingegneristica con aziende leader del settore. Il nostro modello operativo prevede un’accurata analisi degli obiettivi e una verifica costante delle performance.
Il Sito Web, uno stand aperto h24
Il sito web è come uno stand allestito nella fiera più grande del mondo. Con la differenza che internet non chiude mai. Il sito web è il principale showcase per mostrare la solidità e il valore delle strutture produttive. È un tassello fondamentale per guadagnare la fiducia dei clienti mettendo in evidenza i punti di forza dell’azienda.
I potenziali clienti cercheranno la tua azienda sul web prima ancora di contattare il l’ufficio vendite. Occorre non deluderli.
Il web che lavora per le aziende
Alla base della soddisfazione delle esigenze dell’utente c’è sempre un pensiero supportato da una progettazione intelligente.
Per questo motivo studiamo nei minimi dettagli le interfacce dei nostri siti web: dalla visione strategica ad ogni singolo pixel. E non ci accontentiamo di realizzare siti web accattivanti, semplici da navigare, ottimizzati SEO e mobile friendly ma teniamo sempre presenti gli obiettivi di business.
La trasparenza è fondamentale
È importante che i clienti vi percepiscano come partner affidabili e di provata esperienza soprattutto se siete terzisti e lavorate quindi B2B.
Per raggiungere questo obiettivo occorre condividere con i clienti case studies rilevanti per la produzione, scelte inerenti le strategie aziendali, traguardi di certificazione e compliance ottenuti attraverso un’attiva presenza social.